Licenza & Libertà

Questo sito è dedicato al pubblico dominio, in base alla licenza internazionale CC0 1.0 Universal (Creative Commons Zero).

'nche senso?

Scena tratta dal film Un sacco bello in cui Leo (interpretato da Carlo Verdone), visibilmente perplesso, chiede spiegazioni a Marisol (Veronica Miriel).

Significa che chiunque può legittimamente usare le mie pubblicazioni originali per qualsiasi scopo, anche commerciale, senza bisogno di autorizzazione.

Chiedo solo la cortesia di citare la fonte: mi sembra una semplice questione di trasparenza e correttezza, verso chi legge prima ancora che verso di me.

Naturalmente puoi contattarmi in caso di domande, dubbi, segnalazioni.

P.S. Non è necessario rinunciare alla tutela legale per creare contenuti liberi.

Di norma, le licenze Creative Commons obbligano a citare la fonte e/o vietano la ridistribuzione a condizioni più restrittive di quelle originali (v. CC BY-SA).

Perché lo faccio?

Le mie intenzioni sono vicine a quelle di Leo Babauta (zenhabits), nonché di molti altri scrittori, artisti, sviluppatori e creativi che hanno fatto scelte simili.

Anche la prospettiva di Derek Sivers è interessante. A differenza sua, io per ora sono a quota 0 milioni di dollari – in linea con la licenza che ho scelto! 🤣️

In sintesi

Vorrei che le idee, la cultura e la conoscenza siano sempre libere di circolare.

Il copyright limita la libertà collettiva, per cui ne faccio volentieri a meno.

Love, like art... must always be free.
Hernando Fuentes (da Sense8 [S01E09] di Lana e Lilly Wachowski, J. Michael Straczynski)

Approfondimenti