
Posso aiutarti a creare un sito semplice, chiaro ed efficace (o migliorare quello che hai già) e a prendere decisioni informate sulla tua presenza online.
La semplicità ti fa risparmiare tempo, soldi ed energie.
Contattami per una consulenza gratuita o per qualsiasi info:
Rispondo a tutte le richieste che ricevo. Se non rispondo entro qualche giorno, prova a ricontattarmi: la tua email potrebbe non essermi mai stata recapitata!
Sembra che la perfezione si raggiunga non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere.
Info
Mi chiamo Michele e da sempre sono appassionato di come le persone comunicano e interagiscono online.
Ho creato il mio primo sito web da autodidatta quando avevo solo 12 anni. Qualche anno più tardi, nel 2014, mi sono laureato in Informatica.
Sono guidato da una sconfinata curiosità, che continua incessantemente a farmi crescere e imparare cose nuove nei più disparati ambiti del sapere umano.
Come posso aiutarti
Comunicare sul web non è facile: senza competenze specialistiche, è quasi impossibile riconoscere ed evitare gli errori che ti fanno perdere clienti.
Al di là del supporto strategico, posso affiancarti negli aspetti più tecnici e complicati che non sai gestire o di cui non vuoi occuparti in prima persona.
Sono diventato un consulente web della semplicità proprio per risparmiarti fatiche inutili e rendere la tua presenza online meno stressante e più proficua.
Andremo d'accordo se
Dai valore all'autenticità e al rispetto. Vuoi avere un impatto positivo nel mondo, per quanto piccolo.
Punti sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Anche se richiede qualche sforzo in più, sai bene che a lungo andare ripaga sempre.
Sai apprezzare la semplicità. Vuoi concentrarti sull'essenziale ed eliminare il superfluo, perché sei ben consapevole che la tua pace mentale è inestimabile.
Se mi impegno così tanto, perché la mia vita è così difficile? Deve esserci qualcosa di sbagliato, perché produco un sacco di cose... ma non è mai abbastanza.
Servizi
Ecco cosa possiamo fare insieme:
- Creare un sito o migliorarne uno esistente.
- Sessioni di consulenza sulla tua presenza online.
- Percorsi di coaching, tra cui mentoring o lezioni private.
È tutto completamente su misura, perché ogni caso è un caso a sé.
Ad esempio, coaching e corsi personalizzati possono avere come obiettivo:
- Scrivere testi comprensibili e concisi (o semplificare quelli esistenti).
- Imparare a usare strumenti di lavoro digitali in affiancamento.
- Capire e attuare principi basilari della comunicazione web.
Prezzi
La prima sessione è gratis, non solo per conoscerci ma anche perché tu possa chiedermi qualsiasi cosa e assicurarti che io possa effettivamente aiutarti.
Un sito solitamente costa tra 600 e 1800 euro, ma un preventivo esatto sarà possibile solo dopo aver chiarito le tue specifiche necessità e preferenze.
La tariffa oraria per consulenze una tantum è 120 euro. Per coaching e servizi personalizzati, possiamo metterci d'accordo via email o consulenza gratuita.
La semplicità conviene
Chi pensa che "semplice" significhi "peggiore" si sbaglia di grosso. Un sito di qualità non deve per forza essere complesso e dispendioso.
Per esempio, prendi questa pagina: è semplicissima, richiede pressoché zero manutenzione e tenerla online mi costa solo 10 euro all'anno (sì, all'anno).
Eppure, mi permette di darti informazioni utili prima ancora che tu decida di contattarmi. E funziona meglio un sito medio sotto molti aspetti (tecnici e non).
Cominciamo
Se anche tu lavori in proprio come freelance o libero/a professionista, forse c'è qualche aspetto della tua comunicazione che vorresti chiarire o semplificare.
Un sito semplice potrebbe fare proprio al caso tuo. Anche se hai una piccola attività o magari gestisci la presenza online di un'associazione.
Se vuoi scoprire come applicare la semplicità al tuo lavoro sul web, puoi anche smettere subito di leggere: contattami e vedremo insieme che si può fare.
La semplicità è una grande virtù, ma bisogna lavorare sodo per raggiungerla e studiare per apprezzarla. E come se non bastasse: la complessità vende meglio.
Come lavoro
I miei consigli sono basati su fatti piuttosto che opinioni e supportati da risultati reali piuttosto che da parole vuote e promesse arbitrarie.
Uso esempi concreti, analogie e metafore per spiegare i concetti tecnici con parole semplici e farti capire appieno le implicazioni delle tue decisioni finali.
Mi piace darti svariate opzioni e aiutarti a soppesare oggettivamente pro e contro. Parlo apertamente ma con tatto. Non ti metto pressione e non ti giudico.
Possiamo essere flessibili
Farò il possibile per soddisfare eventuali richieste speciali che potresti avere, per cui non aver paura di chiedere. Se si può fare, troveremo un modo.
Il nostro flusso di lavoro lo decidiamo noi: scadenze, mezzi di comunicazione, strumenti da usare e così via. In generale, io mi adatto molto facilmente.
Se serve programmare una consulenza, posso rendermi disponibile anche al di fuori dei consueti orari lavorativi. Se no, il nostro lavoro può essere asincrono.
Due parole sulla fiducia
Come si fa ad avere la certezza che un consulente agisca nel tuo interesse anziché nel suo? Purtroppo, spesso non si può.
Cerco di risolvere questo conflitto di interessi basandomi su fatti verificabili, condividendo le mie fonti e argomentando logicamente i miei suggerimenti.
Se credo di non poterti aiutare, te lo dico subito: i clienti insoddisfatti tendono a portare complicazioni, per cui preferisco evitare.
Naturalmente queste sono solo parole, ma le azioni sono ben più eloquenti: non faccio pagare la prima consulenza e soprattutto razzolo ciò che predico.
Potrei avere un sito molto più complesso e ricco di funzionalità. Ma ho semplificato le mie esigenze, perché questo mi fa risparmiare tempo, soldi ed energie.
Inoltre, uno dei motivi principali per cui offro la prima consulenza gratis è proprio perché così potrai farti un'idea di chi sono e decidere da te se fidarti o meno.
Valori personali
Faccio quello che sento sia giusto, anche contro il mio interesse. Sono alla costante ricerca di equilibrio tra me, gli altri e l'ambiente in cui viviamo.
Dico ciò che penso e prendo sul serio ciò che dico. Non inseguo il profitto a tutti i costi. Vorrei che ciò fosse più comune, ma so che posso solo dare l'esempio.
In questa società consumistica, dove siamo spinti a volere di più e comprare di più... aspiro a un modo più umano di lavorare, con meno avidità e meno cose.
La nostra vita è sperperata in dettagli. [...] Semplicità, semplicità, semplicità! Dico io, fate che i vostri affari siano due o tre e non cento o mille [...]
FAQ
Come faccio a prenotare la consulenza gratuita? E come funziona?
Inviami un'email, presentati brevemente e fammi sapere se hai già un sito. Organizzeremo i dettagli, dopodiché ti invierò un link di invito.
Analizzeremo la tua presenza online e vedremo come migliorarla o semplificarla. Questa consulenza dura di solito tra 30 e 60 minuti, ma sono flessibile.
Possiamo vederci tramite Jitsi Meet: uno strumento di videoconferenza gratuito, intuitivo e sicuro (open source e crittografato end-to-end, quindi anche la privacy è garantita). Funziona da qualsiasi dispositivo, senza doversi registrare.
Ho davvero bisogno di un sito?
No, e chiunque ti dica altrimenti ha un interesse personale o un'opinione distorta. In realtà, non avere un sito è anche meglio che averne uno fatto male!
Detto questo, ormai avere una presenza web è la norma e anche non avere un sito potrebbe ripercuotersi negativamente sulla tua immagine professionale.
Inoltre, il tuo sito è l'unico posto su internet che puoi controllare appieno. Può essere un potente strumento di lavoro, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Non posso semplicemente usare i social?
Certo che puoi, ma è un po' rischioso: sei in balia di imperscrutabili algoritmi e dipendi da aziende che possono cambiare i termini di servizio di punto in bianco.
Non solo: i profili social possono funzionare alla grande per interagire con chi già ti conosce, ma sono un punto di partenza caotico per nuovi potenziali clienti.
Il tuo sito può ricoprire il ruolo di biglietto da visita online e portfolio digitale, con informazioni concise su di te e una selezione curata dei tuoi lavori migliori.
C'è altro che vorresti sapere? Chiedi pure!
Non è la risposta che illumina, ma la domanda.